Il nostro staff è preparato ad accogliere anche pazienti di lingua inglese e spagnola.

Professionisti con esperienza di oltre 10 anni nel settore del benessere e della salute: scelti, formati e supervisionati dalla Direzione Sanitaria.



Dr.ssa Elena Vlacos
Il Centro Italiano per l’ADHD, è stato fondato dalla Dr.ssa Elena Vlacos, con esperienza certificata da oltre 10 anni, psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento gestaltico.
La volontà della Dr.ssa Vlacos è di seguire, passo dopo passo, il paziente durante tutte le fasi del trattamento del Disturbo da Deficit dell’attenzione e Iperattività. Dalla diagnosi all’attuazione della terapia.
Dr.ssa Elena Vlacos
Il Centro Italiano per l’ADHD, è stato fondato dalla Dr.ssa Elena Vlacos, con esperienza certificata da oltre 10 anni, psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento gestaltico.
La volontà della Dr.ssa Vlacos è di seguire, passo dopo passo, il paziente durante tutte le fasi del trattamento del Disturbo da Deficit dell’attenzione e Iperattività. Dalla diagnosi all’attuazione della terapia.
Il Centro Italiano ADHD è diretto da:

Dr.ssa Elena Vlacos

Dr.ssa Giulia Marsili
Il 1° Centro in Italia riconosciuto per la diagnosi e la cura dell’ADHD.
L’ADHD è un disturbo complesso e multiforme che può divenire evidente fin da i primi anni di vita, ma che può essere diagnosticato anche durante l’adolescenza e l’età adulta; coinvolgendo anche familiari, insegnanti o partner. Per questa ragione noi del Centro Italiano per l’ADHD abbiamo un approccio unico: che è fondato sulla sensibilità e che considera la persona come un Sistema formato da mente, corpo e ambiente.
Questo approccio consente di approfondire le dinamiche che determinano la patologia e tramite la partecipazione della famiglia a specifiche sedute terapiche, permette una comprensione e accettazione del disturbo: favorendo un miglioramento sul piano comunicativo e dello stile di vita. Non solo del paziente, ma anche di coloro che gli stanno intorno e vivono con lui.
Il nostro intento è quello di aiutare il paziente nel tempo, facendo fronte alle difficoltà delle strutture pubbliche nel gestire le liste d’attesa, che spesso ritardano gli interventi, complicando così la situazione sintomatologica del paziente.
Questo ci ha spinti ad aprire più sedi, partendo dalla città di Milano per poi portare il nostro servizio in più città italiane.
Vogliamo aiutare i pazienti nel tempo, perché l’ADHD è un disturbo che va affrontato su tutto l’arco di vita della persona che ne è affetta, con il progetto di sviluppare nuove sedi in Italia nei prossimi anni di lavoro.
Collaboriamo con le strutture pubbliche territoriali.

Segui il nostro progetto anche sul canale YOUTUBE
Contattaci
Per richiedere qualsiasi tipo d'informazione in merito al Centro ADHD, vi invitiamo a compilare il modulo sotto o chiamarci telefonicamente.
Sede di Bologna
Sede di Genova
Via XX Settembre 36, 16121 Genova
Sede di Milano
Sede di Pavia
Via Predamasco 8, 27020 Travacò Siccomario (PV)
Sede di Roma
c/o noTerzo Spazio - Via Lazio 20 b/c, 00185 Roma
Sede di Sassari
Sede di Torino
Via Brandizzo 28, 10154 Torino