Chi siamo
Esperti nella diagnosi e trattamento dell’ADHD.
Come nasce il Centro Italiano per l’ADHD?
Il Centro Italiano per l’ADHD è una equipe di professionisti nel campo della salute a 360° focalizzato sul conseguimento del miglioramento dello stile di vita di pazienti affetti da Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (DDAI). La dottoressa Elena Vlacos è la coordinatrice e fondatrice del centro, sorto grazie ad una consolidata e longeva collaborazione costruita negli anni con diverse realtà pubbliche e private. Negli anni il Centro Italiano per l’ADHD è cresciuto, aiutando molti pazienti affetti da tale disturbo e arrivando ad avere ben tre sedi: Milano, Pavia e Camogli.
Il nostro metodo opera a 360° sul paziente:
- Proponiamo un approccio al trattamento della sintomatologia del disturbo, affinché il paziente (bambino/adolescente/adulto) possa integrare i propri sforzi tra la medicina convenzionale e quella complementare.
- Offriamo un luogo in cui i pazienti, insieme alle loro famiglie, possano trovare accoglienza e comprensione e trovare una equipe di esperti in grado di identificare il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività e tutte le altre psicopatologie ad esso connesse (chiamate comorbidità, come: DSA, Disturbo Oppositico Provocatorio, Disturbo della Condotta, Ansia, Stress, Fobie, Manie, Dipendenze).
Lo Scopo è quello di aiutare i pazienti, tramite percorsi terapeutici su misura con un miglioramento sostanziale del proprio stile di vita.
Equipe del Centro Italiano ADHD

DR.SSA ELENA VLACOS
Fondatrice e Responsabile.
Psicologa Clinica, Neuropsicologa e Psicoterapeuta

DR.SSA GIULIA MARSILI

DR.SSA FRANCESCA SCARPELLINI
Psicologa Clinica e Neuropsicologa

DOTT. MICHELE D’ACUNTO
Psicologo Clinico e Scolastico, Specializzando in Psicoterapia
DR. MARIO MOSCONI
Insegnante/Formatore
DR.SSA LAURA RICCI
Insegnante/Formatore
DOTT.SSA ELENA VLACOS
La dottoressa è psicologa clinica, psicoterapeuta ad orientamento Gestalt, esperta e ricercatrice di meditazione e tecniche di rilassamento, autrice di articoli e capitoli in manuali sull’approccio ad orientamento mindfulness.
Collabora attivamente con i servizi pubblici e privati della città di Pavia e di Milano, già referente del Progetto Regionale Lombardo ADHD presso la Neuropsichiatria Infantile dell’I.R.C.C.S. Mondino di Pavia.
E’ operatrice riconosciuta dalla Regione Lobardia per i programmi psicoeducativi per l’ADHD di Parent Training, Teacher Training e Child Training.
Ha ideato un protocollo scientifico per la gestione delle emozioni e dello stress, il Mindfulness Based Gestalt Therapy (Terapia della Gestalt orientata alla Mindfulness) che presenta da diversi anni in vari congressi e per il quale ha vinto il Premio Giovani per la Ricerca al congresso FIAP 2106 di Ischia.
DOTT.SSA GIULIA MARSILIOS
La dott.ssa Marsili è psicologa clinica, iscritta alla scuola di specializzazione in Psicoterapia ad orientamento Gestalt.
Si è specializzata sull’ ADHD presso la Neuropsichiatria Infantile dell’I.R.C.C.S. Mondino di Pavia, sotto la supervisione della dott.ssa Elena Vlacos. Si è laureata con l’esposizione della tesi sugli studi sperimentali sugli effetti positivi della meditazione di mindfulness sui genitori di bambini con l’ADHD, dopo un tirocinio di 18 mesi in cui si è specializzata nella valutazione psicodiagnostica dell’ADHD nel bambino.
DOTT.SSA FRANCESCA SCARPELLINI
La sua formazione nasce da una ricerca, approvata dal Comitato Etico dell’Università Bicocca di Milano, sul funzionamento neuropsicologico degli adulti con ADHD, ai quali è stata sottoposta una batteria testale per indagare le capacità attentive, inibitorie e le funzioni esecutive.
Ha conseguito il Master Biennale in Psicodiagnostica per un utilizzo più esperto e critico dei principali test psicologici (WAIS-IV, Rorschach, MMPI 2). Inoltre, collabora come psicologa ricercatrice al Progetto “Percorsi Diagnostico-Terapeutici per l’ADHD” presso l’Istituto Mario Negri di Milano.
DOTT. MICHELE D’ACUNTO
Psicologo Clinico e specializzando in Psicoterapia Ipnotica per i bambini e gli adulti presso la scuola di specializzazione AMISI. Ha conseguito un master in Psicologia Scolastica presso, l’istituto Galton di Milano. Ha lavorato presso il policlinico di San Donato Milanese, e collaborato con l’ospedale pediatrico Buzzi di Milano. E’ psicologo presso diverse associazioni e comunità terapeutiche della Provincia di Pavia e di Milano, nell’ambito del sostegno a minori con problematiche familiari legate a interventi del tribunale e a separazioni conflittuali, collabora con i servizi di neuropsichiatria infantile del territorio, occupandosi dei disturbi del comportamento dei bambini. Collabora con i Servizi Minori del Comune di Pieve Emanuele.
DOTT. MARIO MOSCONI
Presso il Centro Italiano ADHD lavora con bambini affetti da ADHD, DSA e disturbi del comportamento.
DR.SSA LAURA RICCI
Insegnante e operatrice DBN (Discipline Bio Naturali) la dr.ssa Laura Ricci ha completato il suo percorso formativo di Oceanic Bodywork Aqua (OBA) e Watsu divenendo insegnante presso diverse strutture. Il lavoro della dr.ssa Ricci si orienta prevalentemente sul ripristino/recupero delle memorie profonde che tramite l’esperienza terapeutica dell’OBA riaffiorano, consentendo di iniziare un percorso di guarigione dalla sofferenza fisica ed emotiva; riconnettendo i pazienti con loro stessi.
Collabora presso il Centro Italiano ADHD occupandosi di persone adulte e di bambini affetti da ADHD
Segui il nostro progetto anche sul canale Youtube
Contattaci
Per richiedere qualsiasi tipo d'informazione in merito al Centro ADHD, vi invitiamo a compilare il modulo sotto o chiamarci telefonicamente.
Sede Milano
Sede Pavia
Via Predamasco 8, 27020 Travacò Siccomario (PV)
Sedi Roma
Via Milazzo 42, 00185 Roma
Sede Genova
Si riceve su appuntamento