Diagnosi di autismo

Diagnosi di autismo in età adulta

Presso il Centro Italiano ADHD è possibile effettuare la diagnosi di autismo in età adulta, disturbo del neurosviluppo spesso presente in comorbidità con l’ADHD. 

Il Disturbo dello Spettro Autistico (Autism Spectrum Disorder – ASD) è un deficit persistente della comunicazione sociale e dell’interazione sociale in molteplici contesti e dalla presenza frequente di comportamenti ripetitivi ed interessi ristretti. Nel corso degli ultimi anni si è osservato un continuo aumento del numero di diagnosi di autismo specialmente nella popolazione adulta.

La valutazione diagnostica del Disturbo dello Spettro Autistico, si avvale, oltre che di colloquio anamnestico con l’utente ed eventualmente con i familiari/partner per indagare la storia passata, di scale cliniche, test neuropsicologici e questionari standardizzati. Successivamente vengono programmati interventi informativi e di psico-educazione anche per i familiari.

La diagnosi dell’adulto coinvolge generalmente il paziente ed eventualmente i familiari più stretti oppure il partner, che partecipano agli incontri e rappresentano una fonte d’informazione che consente di comprendere in maniera più ampia le dinamiche comportamentali del paziente, sia allo stato attuale, sia in passato in età infantile.

autismo

Disturbo di asperger

Con l’introduzione del DSM – 5, il Disturbo di Asperger è stato inserito nello Spettro Autistico; fino ad allora la sindrome di Asperger era considerata collegata ma distinta rispetto all’autismo.

Si è passati da un approccio categoriale (cioè dare distinti nomi a sottotipi: Disturbo autistico, Disturbo di Asperger, Disturbo disintegrativo della fanciullezza, Disturbo di Rett, Disturbo generalizzato dello sviluppo non altrimenti specificato) a una visione dimensionale dello spettro.

L’idea è che tutte le condizioni dello spettro dell’autismo siano definite da alcuni specifici e inusuali comportamenti e tratti caratteristici. Si basa sull’idea che persone che condividono le stesse caratteristiche di base, centrali, non debbano essere suddivise in gruppi differenti in base a caratteristiche che non siano essenziali alla definizione di Spettro autistico, come il loro QI o se abbiano avuto uno sviluppo del linguaggio in norma. Queste caratteristiche non essenziali, vengono descritte come “specificatori clinici” per aiutare il clinico a descrivere la condizione della persona e la sua capacità di funzionare.

Disturbo di asperger

Ora la diagnosi nel DSM-5 è: Disturbo dello Spettro dell’ Autismo – senza compromissione intellettiva associata e senza compromissione del linguaggio associata (come specificatori clinici) – livello 1 ( che corrisponde al livello di gravità lieve del disturbo dello spettro dell’autismo, cioè “è necessario supporto”, i livelli 2 e 3 identificano persone che hanno bisogno di un supporto maggiormente significativo) – (299.00; F84.0).

Quando si parla di Autismo ad Alto Funzionamento si intende un disturbo che può essere riscontrato in età differenti e, se non diagnosticato, attraversa indisturbato le diverse fasi della vita dei pazienti.

 

Plusdotazione

La plusdotazione è una caratteristica riscontrabile in circa il 2% dei bambini o dei ragazzi (Orsini, Pezzuti, & Picone, 2013; Kaufman & Kaufman, 2011) e nel 5% della popolazione in generale. Non è un disturbo da diagnosticare e attualmente non esiste alcun manuale di riferimento o una serie di criteri universalmente accettati, sulla base dei quali sia possibile individuare oppure escludere la plusdotazione.

L’approccio maggiormente utilizzato è quello psicometrico, ossia tramite l’utilizzo di test che vadano a valutare il livello cognitivo del bambino/adulto. Considerando l’approccio psicometrico, per un profilo di plusdotazione è necessario un QI di 130 o superiore (Robinson, Zigler, & Gallagher, 2000).

La plusdotazione si riscontra spesso in soggetti con ADHD, DSA o Disturbo dello Spettro dell’Autismo ad alto funzionamento, essendo una condizione molto frequente sia nei bambini, sia negli adulti. Richiedi una valutazione del QI.

 

Le Sedi del Centro Italiano ADHD

Per richiedere qualsiasi tipo d'informazione in merito al Centro ADHD, vi invitiamo a compilare il modulo sotto o chiamarci telefonicamente.

Bologna

Via La Castiglia 41

Genova

Via XX Settembre 36

Milano

Via Monti Sabini 11/A
Via Saverio Mercadante 8
Via Procaccini 11
Via Giuseppe Frua 8

Padova

Piazzetta Gasparotto Cesira 8

Pavia

Via Predamasco 8, 27020 Travacò Siccomario (PV)

Pesaro

Viale Giuliano Vanzolini, 5

Cecina

Piazza Ilio Barontini 26, 57023 Cecina (LI)

Roma

c/o noTerzo Spazio - Via Lazio 20 b/c

Bari

Via Tanzi 20

Palermo

Via della Libertà, 56

Sassari

Via Giovanni Amendola 55

Torino

Via Bruino 3

San Sebastiàn, Spagna

De Biteri Plaza 1, 20001 Donostia, Guipúzcoa

Telefono (whatsapp)