Chi siamo
Esperti nella diagnosi e trattamento dell’ADHD.
Professionisti con esperienza di oltre 10 anni nel settore del benessere e della salute: scelti, formati e supervisionati dalla Direzione Sanitaria.
Come nasce il Centro Italiano per l’ADHD?
Il Centro Italiano per l’ADHD è una equipe di professionisti nel campo della salute a 360° focalizzato sul conseguimento del miglioramento dello stile di vita di pazienti affetti da Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (DDAI).
La dottoressa Elena Vlacos è la coordinatrice e fondatrice del centro, sorto grazie ad una consolidata e longeva collaborazione costruita negli anni con diverse realtà pubbliche e private. Siamo partiti da Milano e negli anni il Centro Italiano per l’ADHD è cresciuto, aiutando molti pazienti affetti da tale disturbo e arrivando ad avere sedi in diverse città italiane.
In ogni sede puoi trovare una equipe specializzata. Professionisti con esperienza di oltre 10 anni nel settore del benessere e della salute: scelti, formati e supervisionati dalla Direzione Sanitaria.
Il nostro metodo opera a 360° sul paziente
- Proponiamo un approccio al trattamento della sintomatologia del disturbo, affinché il paziente (bambino/adolescente/adulto) possa integrare i propri sforzi tra la medicina convenzionale e quella complementare.
- Offriamo un luogo in cui i pazienti, insieme alle loro famiglie, possano trovare accoglienza e comprensione e trovare una equipe di esperti in grado di identificare il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività e tutte le altre psicopatologie ad esso connesse (chiamate comorbidità, come: DSA, Disturbo Oppositico Provocatorio, Disturbo della Condotta, Ansia, Stress, Fobie, Manie, Dipendenze).
Lo Scopo è quello di aiutare i pazienti, tramite percorsi terapeutici su misura con un miglioramento sostanziale del proprio stile di vita.
La fondazione del Centro Clinico Italiano ADHD ha una storia e delle motivazioni ben precise. CLICCA QUI per saperne di più.
Siamo impegnati in diversi progetti
- Affianchiamo ogni giorno tirocinanti psicologi per dare loro formazione e aiutarli nella stesura delle tesi di laurea
- Collaboriamo con strutture sanitarie pubbliche e private e con altri colleghi che ogni giorno inviano i loro pazienti per essere diagnosticati e seguiti con le nostre tecniche specializzate di coaching e psicoterapia per l’ADHD e le neurodivergenze
- Collaboriamo con le Università per progetti di ricerca
- Forniamo supervisioni cliniche a dottori e a cliniche
I NOSTRI PROGETTI NO-PROFIT
- Progetti per l’inclusione nelle scuole del territorio italiano, formando e informando intere scuole sui metodi e gli approcci adeguati agli alunni con ADHD.
- Progetti per le carceri minorili e le associazioni che si occupano del reintegro nella società dei minori con sospetto di ADHD o con ADHD diagnosticata che sono a fine pena.
Direttivo del Centro Italiano ADHD

DR.SSA ELENA VLACOS
Fondatrice e Responsabile.
Psicologa Clinica, Neuropsicologa e Psicoterapeuta

DR.SSA GIULIA MARSILI
Psicologa Clinica, Neuropsicologa, Psicoterapeuta in specializzazione

DOTT. MICHELE D’ACUNTO
Psicologo Clinico, Neuropsicologo, Psicoterapeuta
EPI-CURA S.R.L. Società a Socio Unico – Via Monti Sabini 11/A -20141 Milano N° REA: MI – 2684566 – C.F. e n.iscr. al Registro Imprese: 12784730967
Segui il nostro progetto anche sul canale YOUTUBE
Le Sedi del Centro Italiano ADHD
Per richiedere qualsiasi tipo d'informazione in merito al Centro ADHD, vi invitiamo a compilare il modulo sotto o chiamarci telefonicamente.
Bologna
Genova
Via XX Settembre 36
Milano
Via Procaccini 11
Via Giuseppe Frua 8
Padova
Piazzetta Gasparotto Cesira 8
Pavia
Via Predamasco 8, 27020 Travacò Siccomario (PV)
Pesaro
Viale Giuliano Vanzolini, 5
Cecina
Piazza Ilio Barontini 26, 57023 Cecina (LI)
Roma
c/o noTerzo Spazio - Via Lazio 20 b/c
Bari
Via Tanzi 20
Palermo
Sassari
Torino
Via Bruino 3
San Sebastiàn, Spagna
De Biteri Plaza 1, 20001 Donostia, Guipúzcoa